Un week-end a Berna
C’é molto da scoprire nella capitale della Svizzera. Circondata dal fiume Aar che la costeggia a est, Berna si lascia scoprire volentieri a piedi. Sede del Governo svizzero, seduce innanzitutto per la dimensione umana e il fascino medioevale: la cattedrale (la più alta della Svizzera!), la torre dell’orologio (Zytglogge), le numerose fontane, le facciate in arenaria, le stradine e le torri storiche. Possiede 6 km di portici, una delle più lunghe passeggiate commerciali coperte d’Europa. Le visuali più belle si godono dal Giardino botanico appollaiato sopra la Fossa degli orsi o dalla piattaforma della cattedrale (101 m).
Dal punto di vista ludico, Berna è dotata di una grande varietà di attrazioni. La visita del parco zoologico Dählhölzli, sui bordi dell’Aar, è irrinunciabile. In estate, le acque calme dell’Aar, particolarmente pulite, fanno la felicità dei natanti, che possono lasciarsi portare dalla corrente per diverse centinaia di metri. Tutto l’anno il centro West Side, situato accanto all’autostrada A1 in direzione di Neuchâtel, ospita il parco acquatico Bernaqua, un vero paradiso per gli amanti dei piaceri dell’acqua.
Per la cultura, non mancate di visitare il Centro Paul Klee, nei dintorni della città, che espone la più grande collezione al mondo delle opere del celebre pittore svizzero (4.000 opere, ossia il 40% dell’opera completa). Particolarmente attivo con numerose esposizioni temporanee e diversi eventi organizzati tutto l’anno, questo museo eccezionale ha il vantaggio di essere accessibile agli adulti come ai bambini.